INTERFEROMETRIA RADAR SATELLITARE, BASI TEORICHE ED ESEMPI PRATICI APPLICATIVI NEL CAMPO DELLA GEOLOGIA CON LETTURE DI DATI DI SPOSTAMENTI DEL TERRENO DAL PORTALE EUROPEAN GROUND MOTION SERVICE (EGMS)
EGNA (BZ) – Casa della Protezione Civile
IL SEMINARIO È ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’ORDINE DEI GEOLOGI DEL TRENTINO ALTO ADIGE / SÜDTIROL
Il seminario sarà strutturato in tre parti principali. Nella prima verranno fornite ai partecipanti informazioni di base sull’interferometria satellitare al fine di comprendere tipologie e complessità dei segnali che vengono processati ed elaborati così da poter cogliere le peculiarità e le criticità dell’interferometria. La parte centrale è incentrata sull’utilizzo diretto del portale EGMS, gratuito e consultabile al seguente link: https://egms.land.copernicus.eu/. Verranno esposti esempi pratici di analisi riguardanti problematiche geologiche, con valutazione degli spostamenti in specifici siti, sia relativamente alla componente verticale che nello spazio (subsidenza, movimenti lenti di versanti, ecc.). Nell’ultima parte del seminario si analizzeranno i vantaggi e i limiti della tecnica e si discuterà del significato dei risultati in funzione della problematica di interesse e della metodologia di elaborazione.
Relatori: Prof. Alessandro Simoni, Dott. Silvia Franceschini, Dott. Benedikt Bayer